Il dolore al collo: la cervicalgia e l’ernia cervicale
Trova la tua terapia, chiedi una consulenza presso Antalgic Clinic!
Il termine cervicalgia si riferisce al dolore al collo. È un termine medico usato per descrivere il dolore localizzato nella regione cervicale della colonna vertebrale. Può essere causato da diverse condizioni, tra cui tensione muscolare, lesioni, artrosi o altre patologie della colonna cervicale come l’ernia cervicale.
Che cos’è l’ernia cervicale e i sintomi
L'ernia cervicale è una condizione in cui uno dei dischi intervertebrali nella regione cervicale della colonna vertebrale si sposta dalla sua posizione normale e comprime le strutture nervose circostanti. Questo può causare una serie di sintomi, tra cui:
Dolore al collo: Il dolore può irradiarsi verso le spalle, le braccia e le mani;
Intorpidimento e formicolio: Sensazioni di intorpidimento o formicolio possono manifestarsi nelle spalle, nelle braccia e nelle mani;
Debolezza muscolare: La compressione dei nervi può causare debolezza nei muscoli delle braccia e delle mani.
Mal di testa: In alcuni casi, il dolore può irradiarsi verso la testa, causando mal di testa.
Cause dell’ernia cervicale
Le cause dell'ernia cervicale possono includere traumi, invecchiamento, degenerazione dei dischi e movimenti ripetitivi o posture scorrette.
Come curare l’ernia cervicale
Il trattamento per l'ernia cervicale può variare a seconda della gravità della condizione e dei sintomi, e può includere:
Riposo e modifiche dello stile di vita: Evitare attività che peggiorano i sintomi;
Farmaci: Antidolorifici, antinfiammatori e miorilassanti;
Fisioterapia: Esercizi per rafforzare i muscoli del collo e migliorare la flessibilità;
Infiltrazioni: Iniezioni di steroidi per ridurre l'infiammazione;
Terapia percutanea: mediante la radiofrequenza si riduce di volume il nucleo polposo al fine di diminuire la pressione sul nervo interessato dal conflitto disco radicolare.
Chirurgia: Nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere o riparare il disco erniato.
È importante consultare un medico per una diagnosi precisa e un piano di trattamento adeguato.