Il mal di schiena lombare può causare dolore e limitare le attività. Trova la tua terapia, chiedi una consulenza presso Antalgic Clinic!
Il mal di schiena lombare è un problema comune che può essere causato da una varietà di fattori, tra cui tensione muscolare, lesioni, posture scorrette, ernie del disco, artrite, e altre condizioni mediche. Viene anche chiamato Low Back Pain, con il suo termine anglosassone.
Il dolore da mal di schiena lombare
Con tale terminologia si identifica il mal di schiena in regione lombare che trova la sua origine da diverse patologie coinvolgenti in particolare il rachide lombo-sacrale ed il bacino.
In genere la patologia a livello discale determina riduzioni d'ampiezza delle dimensioni del canale rachideo e la eventuale riduzione d'ampiezza degli spazi foraminali con associati conflitti radicolari e conseguenti algie di tipo irradiato.
Il dolore posteriore focalizzato in sede paraspinale, a "sbarra" è invece spesso da porsi in relazione ad un altrettanto frequente quadro di artrosi interapofisaria con sovraccarico faccettale. Qualora il dolore si localizzi più caudalmente, in corrispondenza del bacino ed in particolare a livello delle articolazioni tra il sacro e le ali iliache (sincondrosi sacro-iliache).
La diagnostica si avvale di una necessaria preliminare valutazione RX che può escludere altri quadri patologici ma soprattutto della Risonanza Magnetica Nucleare, che fornisce informazioni preziose sia sulla componente ossea, anche delle articolazioni coinvolte ed in particolare del grado di flogosi.
Trattamenti e rimedi per il mal di schiena lombare
Ecco alcuni consigli per gestire e prevenire il mal di schiena lombare:
Trattamenti a Breve Termine
Riposo Moderato: Evita di stare a letto per lunghi periodi. Brevi periodi di riposo possono aiutare, ma il movimento è generalmente più benefico.
Ghiaccio e Calore: Applica ghiaccio per i primi giorni per ridurre l'infiammazione, poi passa al calore per rilassare i muscoli.
Farmaci: Gli antidolorifici da banco, come il paracetamolo o gli antinfiammatori non steroidei (FANS), possono alleviare il dolore.
Fisioterapia ed esercizi per il mal di schiena lombare
Stretching: Esercizi di allungamento possono migliorare la flessibilità e ridurre la tensione muscolare.
Rinforzo Muscolare: Esercizi per rafforzare i muscoli della schiena e del core aiutano a supportare la colonna vertebrale.
Fisioterapia: Un fisioterapista può creare un programma di esercizi su misura per le tue esigenze specifiche.
Come prevenire il mal di schiena della regione lombare?
Postura Corretta: Mantieni una buona postura sia seduto che in piedi. Usa sedie ergonomiche e fai attenzione a come sollevi oggetti pesanti.
Esercizio Regolare: Attività fisica regolare, come camminare, nuotare, o praticare yoga, può prevenire il mal di schiena.
Controllo del Peso: Mantenere un peso sano riduce lo stress sulla schiena.
Trattamenti a Lungo Termine
Se il mal di schiena dovesse diventare cronico esistono vari tipi di trattamento che possono essere realizzati, sempre dopo consiglio medico. Vediamone alcuni:
Trattamenti Alternativi: Terapie come l'agopuntura, la chiropratica, e il massaggio possono offrire sollievo.
Interventi Medici: In casi gravi, potrebbe essere necessaria una valutazione medica approfondita e, in rari casi, un intervento chirurgico.
Trattamenti presso ANTALGIC CLINIC: Oltre alla indispensabile terapia fisica-riabilitativa esistono alternative di trattamento percutaneo risolutive come la somministrazione percutanea di onde a radiofrequenza attraverso aghi mandrinati posizionati all'interno delle articolazioni con guida ecografica o radioscopica ed in sola anestesia locale.
Consigli Generali
Evita Movimenti Bruschi: Cerca di muoverti lentamente e con attenzione per evitare di aggravare il dolore.
Mantieni un Diario del Dolore: Annotare quando e dove senti dolore può aiutare a identificare i fattori scatenanti e discutere meglio il problema con il medico.