DOLORE E MAL DI TESTA: LA CEFALEA

Trova la tua terapia, chiedi una consulenza presso Antalgic Clinic!

Che cos’è la cefalea

La cefalea è un termine medico utilizzato per indicare il mal di testa, una condizione comune caratterizzata da dolore localizzato al capo, che può variare in intensità, durata e frequenza.

CENNI DI ANATOMIA

Il ganglio sfeno-palatino è una voluminosa struttura nervosa del parasimpatico, di forma triangolare disposto sotto al nervo mascellare nella fossa pterigo-palatina raggiungibile unicamente dalla cavità nasale attraverso il foro sfeno-palatino; mantiene uno stretto rapporto con il nervo trigeminale.

Quali tipi di cefalee esistono: la classificazione delle cefalee

Cefalee primarie: tensiva, autonomiche trigeminali ed emicrania, a grappolo

Cefalee secondarie

Le cefalee SECONDARIE sono mal di testa causati da condizioni mediche, piuttosto che essere un disturbo primario come l'emicrania o la cefalea tensiva. Identificare una cefalea secondaria è cruciale perché il trattamento efficace dipende dalla gestione della condizione di base.

Cause comuni di cefalee secondarie:

Diagnosi e trattamento

Per diagnosticare una cefalea secondaria, il medico eseguirà una valutazione dettagliata, che può includere anamnesi accurata, esame obiettivo e test di imaging come TAC o risonanza magnetica. Il trattamento delle cefalee secondarie è orientato a trattare la causa di base.

Cause delle cefalee e fisiopatologia

Alla base dei disturbi legati all'emicrania ed alle cefalee autonomiche trigeminali vi sono diversi fattori tra cui l'ipertono dell'attività parasimpatica, l'ipereccitazione delle strutture centrali e la disautonomia centrale. In tutte le condizioni il blocco del ganglio sfeno-palatino risulta efficace.

CLICCA QUI PER CONOSCERE I TRATTAMENTI PER IL DOLORE DA CEFALEA EFFETTUATI PRESSO ANTALGIC CLINIC