DOLORE ALLA MANO E AL POLLICE: LA RIZOARTROSI

La rizoartrosi è il dolore all’articolazione del pollice e può causare dolore e limitare le attività. Trova la tua terapia, chiedi una consulenza presso Antalgic Clinic!

Che cos’è la rizoartrosi?

La rizoartrosi, o artrosi del pollice, è una condizione degenerativa che colpisce l'articolazione alla base del pollice (articolazione trapezio-metacarpale). Il trattamento del dolore associato a questa condizione può includere diverse opzioni, che vanno dalla terapia conservativa a interventi più invasivi.

Quali sono i sintomi della rizoartrosi?

Il sintomo principale della rizoartrosi è il dolore all’articolazione trapezio-metacarpale, ovvero del pollice della mano, che con il passare del tempo può anche portare a una mobilità ridotta dell’articolazione, limitando i movimenti anche più semplici, come aprire una bottiglia o girare una chiave.

Le cause della rizoartrosi

Come gli altri tipi di artrosi, anche la rizoartrosi è una malattia degenerativa, causata dalla riduzione della cartilagine dell’articolazione. La patologia è pertanto progressiva: si parte normalmente da un’infiammazione dell'articolazione detta sinovite, per passare poi da una riduzione dello spessore cartilagineo ed arrivare alla formazione di osteofiti, speroni ossei sui margini articolari.

Cause e prevenzione

Le cause sono, come negli altri tipi di artrosi, dovuta all’età e all’usura: l’articolazione del pollice è tra quelle più usate nei movimenti della mano e pertanto con l’età o a causa di movimenti ripetitivi che sforzano sull’articolazione può comparire questo tipo di patologia.

Le cause principali sono l’invecchiamento, la menopausa, l’ereditarietà, traumi o movimenti che comportano l’uso continuativo di alcuni strumenti che sforzano sull’articolazione (come per esempio le forbici).

Per prevenire questo tipo di artrosi, è consigliato cercare di non sovraccaricare l’articolazione del pollice anche se questo non assicura che la malattia non si presenti. Anche l’uso di un tutore per il pollice durante il giorno può aiutare a non sovraccaricare l’articolazione trapezio-metacarpica.

Esercizi, rimedi e cure per la rizoartrosi

Ci sono diversi tipi di esercizi, rimedi e cure per la rizoartrosi che dipendono dallo stato e dalla gravità della patologia.

Terapie conservative

Terapie minimamente invasive

Terapie chirurgiche

Gestione del dolore

Cambiamenti nello stile di vita

La scelta della terapia dipende dalla gravità dei sintomi, dall'età del paziente, dal livello di attività e dalle preferenze individuali. È importante consultare un medico specialista per una valutazione approfondita e un piano di trattamento personalizzato.

CLICCA QUI PER CONOSCERE I TRATTAMENTI PER IL DOLORE MANO RIZOARTROSI PRESSO ANTALGIC CLINIC